Come vestirti dopo un forte dimagrimento? Forse c’è bisogno di una brava consulente d’immagine.
Spesso infatti dopo un forte dimagrimento molte donne si ritrovano con un guardaroba fatto di capi inadatti, spesso anzi comprati più per coprire che per vestirsi consapevolmente. E ora che la loro figura è molto cambiata e ha bisogno di indumenti con nuove proporzioni, spesso non sanno da dove cominciare per riconoscersi e ricostruire un proprio stile.
Sicuramente il passaggio più difficile è abbandonare i capi troppo ‘comodi’ o con poche forme, mentre è fondamentale prendere consapevolezza della nuova silhouette, trovando capi che aiutino a risaltarla e facciano ‘sentir bene’.
In base alla mia esperienza, ogni donna deve poter vivere questo passaggio con i suoi tempi: dipende infatti dalla personalità di ciascuna.
Le più introverse hanno bisogno di avvicinarsi con maggior cautela al loro nuovo look, e prima di iniziare dai vestiti consiglio loro di lavorare su qualche dettaglio per iniziare a vedersi meglio sin da subito. Normalmente suggerisco di partire dal viso, l’acconciatura, e qualche accessorio. Preparandoci con una sessione di consulenza viso e stile personale
Le più estroverse invece hanno bisogno di essere accompagnate a vivere con più intensità questo nuovo capitolo e fare un vero cambiamento. Quindi suggerisco di concentrarsi subito su forme meno ampie, di abbandonare il nero (almeno temporaneamente!) e di provare ad indossare i colori, che generano una grande energia. Specialmente quelli scelti in armocromia
Certo, poi c’è l’aspetto riguardante la forma del corpo, e come consulente d’immagine so bene che NON BASTA UNA TAGLIA per definire i capi che donano ad una silhouette.

credits Whowhatwear
Bisogna infatti conoscere le proprie PROPORZIONI.
ECCO QUINDI I 4 CASI PIU’ COMUNI E LE LORO SOLUZIONI
🌸 CASO 1. Se dopo essere dimagrita, la tua figura rimane morbida e sinuosa
Punta su abiti a portafoglio e capi che si possano stringere al punto vita, cinture elasticizzate, pantaloni a gamba diritta in tessuti morbidi e opachi, top e maglierie con scolli a V e maniche 3/4, denim elasticizzati, minitrench leggeri da stringere in vita. Suggerimento extra: rossetto e capelli raccolti alti per dare altezza.
🌸 CASO 2. Se dopo essere dimagrita, i fianchi e le cosce sono sempre il punto debole
Gioca con la parte alta della figura: top e maglieria in colori chiari o accenti di colore, tessuti lucidi, colli importanti, manichine a sbuffo e scolli a barchetta, abitini svasati, giacchine sagomate in vita, maglie incrociate, sandali con tacco strutturato. Suggerimento extra: punta su un occhiale importante o in alternativa orecchini a chandelier.
🌸 CASO 3. Se dopo essere dimagrita, la pancia e l’addome sono sempre evidenti
Top morbidi e drappeggiati che non si incollano al corpo, smanicati per valorizzare le braccia più snelle, scolli asimmetrici per distrarre dall’addome, microstampe, materiali opachi. Camicie a kaftano con scolli decorati, camicie fluide, gilet tenuti aperti. Pantaloni a sigaretta stampati. Suggerimento extra: polsi in evidenza valorizzati da bracciali a maglia morbida.
🌸 CASO 4. Se dopo essere dimagrita, il corpo non è sinuoso e non ha il punto vita
Punta su uno stile più deciso, capi sagomati che creano otticamente un punto vita, come le giacche smoking da portare con i jeans. Se ti piacciono i top ampi, indossali con pantalone asciutto, mentre con il pantalone ampio il top sarà più accostato al corpo, per equilibrare i volumi. Suggerimento extra: Illumina il viso con bijoux nei colori che donano al tuo incarnato.
Se ti piaciuto il mio articolo condividilo sui social cliccando i bottoni qui sotto!